





Il nostro viaggio “magico” sulle tracce di Harry Potter tra Inghilterra e Scozia è iniziato presto la mattina, con tanta adrenalina e valigie piene di aspettative. Eravamo in sette: due famiglie, quattro adulti e tre piccoli maghetti di 6, 5 e 2 anni, pronti a vivere un’avventura indimenticabile.
Siamo partiti da Malpensa e atterrati a Londra Gatwick, un aeroporto perfetto per chi vuole iniziare l’on the road subito senza dover attraversare Londra. Qui ci aspettava il nostro compagno di viaggio: un Ford Tourneo Custom noleggiato con Alamo.
Potete noleggiare l'auto tramite questo sito.
👉 Consiglio pratico: al momento del ritiro valutate se aggiungere la copertura casco completa. A noi l’hanno proposta per circa 500£, ma abbiamo deciso di rischiare e ci è andata bene. Tuttavia, per chi vuole viaggiare senza pensieri, è sempre consigliata.
Per chi viaggia con bambini: portate seggiolini e passeggini da casa! Le compagnie aeree consentono spesso due accessori per bambino in stiva gratuitamente. Noi ci siamo mossi così ed è stato un gran risparmio. Abbiamo acquistato su Amazon questo seggiolino pieghevole.
Dopo aver fatto un check accurato al van (foto a graffi e ammaccature: fondamentali!) e sistemato i seggiolini, eravamo finalmente pronti a partire.
Le iconiche Seven Sisters
Prima tappa: Seven Sisters, le candide scogliere di gesso che si tuffano nel Mare del Nord, location resa immortale anche da Harry Potter. Vi ricordate dove? ✨
Sono proprio quelle che si vedono nel Calice di Fuoco, quando Harry e i Weasley raggiungono la Coppa del Mondo di Quidditch.
Per ammirarle come nel film bisogna andare al Seaford Head Viewpoint. Da lì parte un sentiero di circa 15 minuti che conduce al punto panoramico. Noi lo abbiamo fatto anche con i passeggini, anche se in alcuni tratti è stato necessario far camminare i bambini. La vista che vi aspetta, però, ripaga ogni sforzo: un paesaggio mozzafiato, quasi irreale.
👉 Attenzione: da questo punto non è possibile salire sulle scogliere perché un corso d’acqua divide la spiaggia. Per camminare davvero sopra le Seven Sisters bisogna proseguire in auto verso Birling Gap.
Brighton: mare, pier e tanto divertimento
Ripartiti verso le 17, ci siamo diretti a Brighton. Purtroppo l’orario era di punta e ci abbiamo messo circa un’ora. Una nota importante: fate molta attenzione ai cartelli quando parcheggiate. Noi abbiamo rischiato una multa perché non avevamo notato un cartello lontano che indicava la zona riservata ai residenti.
👉 Se vi capita, pagate subito online: le multe hanno uno sconto se saldate velocemente e, soprattutto, eviterete che la compagnia di noleggio ve le addebiti con un sovrapprezzo di gestione (circa 30£).
Brighton è una cittadina vivace, colorata, e con il suo Pier pieno di giostre, negozietti e luci, ha subito conquistato i bambini. Una tappa perfetta per concludere la giornata.
Abbiamo dormito al West Beach Hotel Brighton: camere semplici ma spaziose, pulite e con vista mare. Davanti si trova anche la curiosa Upside Down House, una casetta tutta al contrario che ha divertito i piccoli.
Per cena, scelta azzeccatissima: Shelter Hall, una grande hall sul mare che ospita vari ristoranti (steakhouse, pizzeria, hamburgeria, cucina asiatica). Con un QR code al tavolo si può ordinare da cucine diverse e pagare tutto insieme. Noi abbiamo optato per carne e burger e non siamo rimasti delusi.
👉 Nota positiva per le famiglie: in Inghilterra e Scozia quasi ovunque troverete i Kids Menu a prezzi super convenienti (5–7£ per due portate). Una rarità per noi italiani!
La serata si è chiusa presto: il vento era forte e, dopo una giornata intensa, non volevamo rischiare di raffreddarci subito.
✨ Così si è concluso il nostro primo giorno di viaggio tra magia e mare, tra le scogliere che hanno fatto da sfondo a Harry Potter e la frizzante atmosfera di Brighton.
Se siete curiosi di sapere come prosegue il nostro itinerario, non perdetevi il Giorno 2: da Brighton ai Warner Bros. Studios!
Questo articolo contiene link affiliati. Se prenoti tramite di essi potrei ricevere una piccola commissione, senza costi aggiuntivi per te
Aggiungi commento
Commenti