5 Giorni a New York con Bambini a Natale: Tutta la Magia, Senza Stress

Pubblicato il 18 luglio 2025 alle ore 22:23

New York è sempre una buona idea, ma a Natale… diventa pura magia! Se stai pensando a un viaggio nella Grande Mela con bambini piccoli, ti racconto la nostra esperienza di 5 giorni intensi, emozionanti e organizzati per vivere il meglio senza troppa fatica.

Giorno 1: Arrivo e Prime Luci della Città

Siamo atterrati al JFK nel primo pomeriggio. Per il trasferimento abbiamo scelto il classico taxi giallo (tariffa fissa di circa 70$ con pedaggi e mance incluse per Manhattan) oppure puoi prenotare in anticipo a questo link. Se preferisci risparmiare, il treno AirTrain + metro è un’ottima alternativa (circa 10$/persona), ma con bambini e valigie abbiamo preferito la comodità.

Hotel scelto: Pod Times Square

  • Posizione super centrale (a pochi passi da Times Square)
  • Camere piccole ma funzionali
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Prezzo medio: circa 160-180$/notte

Dopo una breve pausa in hotel, abbiamo fatto la nostra prima passeggiata a Times Square: piena di luci, rumori e schermi giganti, è perfetta per iniziare con un “WOW!” il viaggio, soprattutto per i bambini.

Cena: Shake Shack a Times Square – hamburger ottimi e kids-friendly. Circa 15-20$ a testa.

 

Giorno 2: Midtown + Rockefeller Center + Bryant Park

Tutto a piedi! Partiti presto per visitare il Rockefeller Center con il suo iconico albero di Natale (illuminato da fine novembre): uno spettacolo che lascia senza parole. Da lì, pattinaggio sul ghiaccio a Bryant Park Winter Village (noleggio pattini 18-25$ e ingresso gratuito se porti i tuoi pattini).

Abbiamo incluso la salita al Top of the Rock – vista impagabile sull’Empire State Building e Central Park innevato. Biglietti: 40$ adulti, 34$ bambini.

Pranzo: al Bryant Park Grill, con vista sul parco. Un po’ chic, ma perfetto per riscaldarsi e con opzioni anche per i più piccoli.

Il pomeriggio l’abbiamo dedicato alla visita delle vetrine natalizie lungo la Fifth Avenue (Saks, Cartier, Macy’s), un vero spettacolo luminoso.

 

Giorno 3: Downtown + Statua della Libertà + Dyker Heights

Spostamenti in metro: abbiamo usato la MetroCard settimanale da 34$/persona, bambini sotto i 112 cm viaggiano gratis. Comodissima!

 Consiglio: scarica l'app Citymapper NYC per orientarti facilmente.

Abbiamo preso il traghetto per Liberty Island e Ellis Island (biglietti combo 24-30$ – prenotati online con anticipo!) per ammirare da vicino la Statua della Libertà. Un’esperienza che piace anche ai bambini: si può correre, esplorare e scattare foto con vista mozzafiato.

Pranzo veloce: Luke’s Lobster – ottimi panini con aragosta, anche versione kids.

Tappa serale: tour guidato a Dyker Heights, Brooklyn – il quartiere delle decorazioni natalizie più famose del mondo. Abbiamo prenotato un tour in minivan (circa 55$/persona – partenza da Manhattan). Vale ogni centesimo: luci ovunque, musica, atmosfera fiabesca e tanta emozione per i bambini!

 

Giorno 4: Central Park + Museo + Mercatini

Mattinata tranquilla con passeggiata a Central Park, salendo dalla 59th verso la 72nd Street. Tappa imperdibile: il Central Park Zoo (13$ bambini, 20$ adulti – si visita in 1h e mezza). Perfetto per i più piccoli!

Dopo pranzo visita al Museo di Storia Naturale (quello del film "Una notte al museo"): gratuito con donazione suggerita (25$ adulti), ma si può dare anche meno. Interattivo, educativo e apprezzatissimo dai bambini!

Cena: Carmine’s (Times Square), cucina italiana in porzioni enormi, ideale per famiglie – circa 30-40$ a persona.

 

Giorno 5: Ultime Emozioni e Rientro

Abbiamo lasciato le valigie in hotel (servizio gratuito fino al pomeriggio) e ci siamo goduti le ultime ore con un giro alla Grand Central Station (da vedere l’orologio e lo sky ceiling!) e qualche souvenir a Chelsea Market.

Prima del volo abbiamo fatto merenda con una cioccolata calda da Jacques Torres Chocolate – pura coccola newyorkese.

Info utili e consigli finali:

✅ Periodo consigliato: dall'ultima settimana di novembre a Natale – le decorazioni sono già tutte accese!

✅ Budget indicativo:

  • Hotel: 800-900€
  • Pasti: 30-60€/giorno in media
  • Attrazioni: 150-200€/adulto (puoi anche valutare il CityPASS)
  • Voli: da 400€ a 700€ a/r a seconda della stagione

✅ Cosa portare: scarpe comode, abbigliamento caldo a strati, ombrello e pazienza nelle code (ne vale sempre la pena).


New York a Natale con bambini è un viaggio che unisce stupore, atmosfera e tantissime attività pensate anche per i più piccoli. Organizzandosi bene si può vivere tutto senza stress… e tornare a casa con il cuore pieno di lucine e meraviglia.

Se vuoi un itinerario su misura per la tua famiglia, scrivimi! 🎄

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.